Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Il Mondo del Fondotinta: Tecniche, Prodotti e Approcci Professionali - Diretta Live

Il Mondo del Fondotinta: Tecniche, Prodotti e Approcci Professionali - Diretta Live

 

Guarda la diretta online su Instagram su Tecniche di Prodotto e Fondotinta

Quando si parla di fondotinta, si apre un universo complesso che va ben oltre la semplice scelta del prodotto. Entrano in gioco tecniche avanzate di stratificazione, armonizzazione e saturazione, che insieme determinano il risultato finale e la qualità del make up.

Selezione del Fondotinta

La selezione del fondotinta è un processo che richiede estrema attenzione, soprattutto per chi, come me, è specializzata nel trattamento di pelli problematiche. Ogni prodotto che utilizzo nel mio kit professionale è stato accuratamente scelto seguendo criteri specifici:

  • Dermocompatibilità: Ogni fondotinta deve essere compatibile con tutti i tipi di pelle, incluse le pelli esigenti e problematiche, riducendo al minimo il rischio di reazioni cutanee.

  • Formula e performance: Niente fondi "annacquati" da profumeria, ma prodotti professionali studiati e creati per garantire una performance tecnica superiore.

  • Modulabilità, durata e waterproof: I fondotinta che scelgo devono essere modulabili, resistenti e waterproof, caratteristiche fondamentali per un make-up che dura nel tempo e si adatta a diverse esigenze.

 

Gli Approcci alla Base Viso: Copertura o Sublimazione

Quando si prepara una base viso, si possono adottare due diversi approcci, a seconda del risultato desiderato:

  1. Copertura: Si cerca di nascondere eventuali imperfezioni della pelle con una copertura più pesante.

  2. Sublimazione della pelle: Questo approccio mira a esaltare la bellezza naturale della pelle, utilizzando tecniche più leggere e differentemente stratificate.

Ovviamente, le tecniche di stratificazione cambiano a seconda dell'approccio scelto, e la conoscenza approfondita dei prodotti è fondamentale per ottenere il risultato ottimale.

La Conoscenza della Pelle: Chiave per un Make-Up Perfetto

Il punto di partenza per un make-up di successo è lo studio della pelle. Bisogna:

  • Analizzare i diversi tipi di pelle e le loro esigenze specifiche.
  • Comprendere il metabolismo cutaneo per sapere come agire nel modo più efficace.
  • Prestare particolare attenzione alle pelli problematiche, che richiedono cure e prodotti specifici.

Un aspetto cruciale è l'analisi dello strato intercorneocitario, che rappresenta la barriera superficiale della pelle. Agire su questo strato in base alle necessità individuali è essenziale per ottenere una base viso impeccabile. Generalizzare, e quindi trattare la pelle con tecniche standardizzate, porta inevitabilmente a risultati superficiali e insoddisfacenti.

Guarda la diretta su Instagram!

Articolo precedente

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.